Eclissi parziale… e nuvole
Noi eravamo pronti per osservare l’eclissi parziale di Sole, purtroppo lo erano altrettanto le nuvole.
Alla Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone”, avevamo portato tutta la strumentazione necessaria: un LX200 da 10″ con filtro solare, un Newton 750/125 con filtro solare, un Coronado PST, un Coronado 90 e vari binocoli con filtri solari in mylar.
Per rendere l’attesa più interessante, abbiamo allestito una sala della biblioteca per una breve presentazione su come e perché avvengono le eclissi, sia lunari che solari, sperando in qualche apertura tra le nuvole.
Intorno alle 12:20, finalmente, il cielo si è leggermente aperto.
Non abbastanza per consentire l’osservazione ai telescopi, ma sufficiente per catturare qualche immagine, che vi riportiamo di seguito.
Un grazie a tutti Voi per la partecipazione, grazie alla Biblioteca dei Ragazzi ed al Comune di Vigevano per aver supportato la nostra di osservazione!
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Michela Barotto
- Foto di Davide Fusetti
- Foto di Davide Fusetti con Lunt 40 H-Alpha
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
- Foto di Davide Cirioni
Scopri di più da A.V.D.A.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.