Osserviamo l’eclissi solare parziale del 29 marzo!
Il 29 marzo 2025 sarà un giorno speciale per gli appassionati di astronomia e per chiunque voglia vivere un’esperienza unica: un’eclissi solare parziale sarà visibile anche dal cielo di Vigevano!
Per l’occasione, la nostra associazione in collaborazione con la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” ed il Comune di Vigevano, organizza un’osservazione dedicata a bambini, famiglie e curiosi di tutte le età.
Sarà un’opportunità imperdibile per scoprire i segreti del Sole, della Luna e dei fenomeni celesti che ci affascinano da millenni.
Che cos’è un’eclissi solare parziale?
Un’eclissi solare avviene quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente o totalmente la luce della nostra stella.
Perché si verifichi un’eclissi, la Luna deve essere in fase di novilunio, ma non si ha un’eclissi di Sole ad ogni Luna nuova a causa dell’inclinazione dell’orbita lunare rispetto a quella della Terra.
Nel caso dell’eclissi del 29 marzo, si tratterà di un’eclissi parziale, il che significa che solo una parte del disco solare sarà coperta dalla Luna. In Lombardia, e dunque anche a Vigevano, la copertura massima del disco solare sarà di circa il 19%.
Orari dell’eclissi a Vigevano:
L’evento sarà visibile nel corso della mattinata. Ecco gli orari per Vigevano:
- Inizio della fase parziale: ore 11:21 (primo contatto)
- Massimo dell’eclissi: ore 12:04 (massima copertura del disco solare 19%)
- Fine della fase parziale: ore 12:48 (ultimo contatto)
Durante questi momenti, sarà possibile osservare al telescopio la Luna avanzare davanti al Sole, dando vita a uno spettacolo suggestivo.
Dove e come osservare l’eclissi:
Invitiamo tutti gli interessati a partecipare a una speciale sessione di osservazione nel cortile della Biblioteca dei Ragazzi dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Saranno messi a disposizione strumenti di osservazione sicuri, telescopi con filtri solari e telescopi con appositi filtri H-Alpha, che permetteranno di osservare la superficie solare con brillamenti e protuberanze, le “fiamme” della nostra stella.
Inoltre, i soci della nostra associazione guideranno i partecipanti nella comprensione del fenomeno con spiegazioni e aneddoti scientifici.
Un’occasione per imparare divertendosi!
Oltre all’osservazione diretta dell’eclissi, organizzeremo anche alcuni esperimenti, facili da replicare anche a casa vostra! Sarà un’occasione perfetta per stimolare la curiosità dei bambini e far loro scoprire i segreti dell’Universo in modo coinvolgente e interattivo.
Un evento da non perdere:
L’eclissi solare parziale del 29 marzo 2025 è un fenomeno raro e affascinante, che merita di essere vissuto con consapevolezza e stupore.
Partecipare all’evento permetterà di condividere questa esperienza con amici e famiglia, imparando insieme qualcosa di nuovo sul nostro Sistema Solare.
Vi aspettiamo per osservare insieme il cielo e scoprire la magia di un’eclissi!
Sicurezza prima di tutto!
Osservare il Sole direttamente senza protezioni adeguate può causare gravi danni alla vista. Non utilizzare mai occhiali da sole normali, vetri affumicati o altri metodi improvvisati per osservare l’eclissi!
Scopri di più da A.V.D.A.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.