Taggato: conferenze

0

YURI’S NIGHT, 9 aprile!

Il 12 aprile 1961 è una data che ha segnato la storia dell’umanità. Intorno alle 9 del mattino, la TASS, la celebre agenzia di stampa dell’Unione Sovietica, annunciò al mondo che il cosmonauta Yuri Gagarin era in orbita attorno alla...

0

Solstizi e le tradizioni

Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 21:15, presso la Biblioteca dei Ragazzi di via Boldrini a Vigevano, l’Associazione AVDA (Associazione Vigevanese di Divulgazione Astronomica) organizza una conferenza dal titolo Solstizi e le tradizioni. Una conferenza del nostro socio Gianluigi Piva,...

LOCANDINA Omodeo 2025 0

“Viaggio nel futuro con la scienza” ciclo di conferenze all’Omodeo di Mortara – Aggiornamento conferenza del 4 aprile 2025

L’Istituto “Omodeo”, per questo anno scolastico 2024/25, organizza la XIII edizione del progetto “Amare la Scienza”, ciclo di conferenze volte a promuovere la cultura scientifica su un tema di estrema attualità e interesse: “Viaggio nel futuro con la scienza” Gli...

0

La Luna, le maree e le eclissi

L’associazione AVDA è lieta di invitarvi alla conferenza dal titolo “La Luna, le maree e le eclissi”, un evento che promette di affascinare e informare il pubblico con uno sguardo approfondito su alcuni dei fenomeni più suggestivi del nostro satellite...

0

I Moti della Terra

La nostra associazione A.V.D.A. è lieta di invitarvi alla conferenza “I moti della Terra”, che si terrà il 15 gennaio 2025 dalle ore 21:20 presso i locali della Biblioteca dei Ragazzi. Durante l’incontro, esploreremo i fenomeni che regolano il movimento...

0

Le stelle e la stella dei Magi

La Biblioteca dei Ragazzi è lieta di presentare la conferenza “Le stelle e la stella dei Magi”, un viaggio affascinante tra scienza, storia e leggenda. Durante l’incontro, esploreremo il legame tra l’astronomia e la tradizione, con un approfondimento particolare sulla...

0

Mitologia delle Costellazioni

La Biblioteca dei Ragazzi ospita la conferenza “Mitologia delle costellazioni”, un viaggio affascinante tra stelle e leggende. Fin dall’antichità, l’uomo ha osservato il cielo notturno e vi ha proiettato miti e racconti per dare un senso all’universo. Le costellazioni, gruppi...

0

Il Cielo degli antichi

Il cielo ha sempre affascinato l’uomo, sin dall’alba dei tempi. Gli antichi popoli, privi della tecnologia moderna, osservavano il cielo notturno come una mappa, piena di misteri e segnali divini. L’astronomia degli antichi non era solo una scienza, ma anche...