Taggato: Osservazione

0

18 settembre – Eclissi lunare parziale

Un’eclissi lunare parziale si verifica quando solo una parte del nostro satellite naturale entra nell’ombra. Nel caso del 18 settembre, l’area del disco lunare che entrerà nell’ombra lo farà in una percentuale molto piccola: sarà quasi un’eclissi penombrale, e si...

3

Programma conferenze ed osservazioni 2024-25

L’Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica (A.V.D.A.), fondata nel 1996 da un gruppo di appassionati con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’astronomia, ha da sempre offerto un’ampia gamma di attività rivolte al pubblico. Anche per la stagione 2024/25, A.V.D.A. ha organizzato un...

0

21 agosto – La Luna occulta Saturno

La notte del 21 agosto ci offre uno spettacolo davvero speciale: la Luna illuminata al 97% e Saturno (mag 0.7) si incontreranno nella costellazione dell’Acquario e il pianeta con gli anelli sarà occultato dalla Luna. Sebbene la Luna e Saturno...

0

Serata sotto del stelle in fattoria

Domenica sera 14 luglio, dalle ore 21:00 presso la Cascina San Donato di Abbiategrasso, osservazione del cielo di inizio estate e della Luna al primo quarto. Per informazioni e prenotazioni chiamare Casina San Donato al 347.0568625 entro sabato 13 luglio....

0

T CrB una Nova ricorrente… che potrebbe esplodere!

C’è probabilmente, o ci sarà a breve, una nuova Nova in cielo… quando finirai di leggere questa storia, potrebbe esserci una nuova stella nel cielo notturno. La Nova ricorrente T CrB, nella costellazione della Corona Boreale, è sul filo del...

1

Ieri sera… Aurora Boreale o SAR?… Entrambi!

Sì, proprio così. Ciò che si è verificato la scorsa notte in tutta Italia, visibile fino alla Libia è sicuramente qualcosa di unico. I fenomeni che sono stati visti almeno per buona parte dell’Italia sono sia SAR che aurora boreale....

0

Osservazione Astronomica a Cassinetta di Lugagnano

Con la collaborazione del Comune di Cassinetta di Lugagnano, lunedì sera 15 aprile dalle ore 21:00, con ritrovo presso il centro polifunzionale in Piazza Negri, faremo osservazione al telescopio della Luna al primo quarto, dando uno sguardo ad occhio nudo...