Categoria: Articoli

0

In Messico per vedere l’eclissi di Sole

1 Aprile 2024 (e non è un pesce): eccomi nuovamente in partenza alla ricerca del Sole Nero. Dopo l’esperienza del mio 1° eclisse (11 Agosto 1999) in Germania, anche se visto attraverso le nuvole, era nato il mio desiderio di...

0

Eclissi Solare 2024: Spettacolare… ma invisibile dall’Italia

L’eclissi solare prevista per l’8 aprile 2024 è destinata a diventare uno degli eventi astronomici più seguiti degli ultimi anni. Questo fenomeno, noto come la Grande Eclissi Nordamericana, vedrà la Luna oscurare completamente il Sole per oltre quattro minuti, offrendo...

0

6 aprile: Luna, Marte e Saturno all’alba

Tra le luci dell’alba che vanno intensificandosi, in prossimità dell’orizzonte orientale è visibile per gran parte del mese una coppia di pianeti di simile luminosità ma diversa tonalità: Saturno, che va lentamente emergendo dai bagliori del crepuscolo, e Marte che...

Anniversario Caramuel - Gervasoni - 30 settembre 2023 0

“Caramuel, vescovo astronomo: dalla Luna ai satelliti”

Nell’ambito del 350° anniversario dell’elezione di Juan Caramuel Lobkowitz vescovo nella Diocesi di Vigevano e del 10° anniversario della consacrazione di mons. Maurizio Gervasoni, attuale Ordinario diocesano, l’archivio storico diocesano di Vigevano organizza sabato 30 settembre 2023 alle ore 16.30,...

0

La Tavola Periodica: la sua struttura

14 giugno, ore 21:30 il secondo ed ultimo appuntamento con la Tavola Periodica degli Elementi! Dopo la sua tassonomia, indaghiamo ora la struttura della Tavola Periodica.Analizzando la struttura dell’atomo, cercheremo di capire il perché delle 7 righe (Periodi) e dei...

0

La Tavola Periodica: la nascita

24 maggio, ore 21:30 il primo di due appuntamenti!“La Tavola Periodica: la nascita”Il nostro socio Dott. Gianluigi Piva ci guiderà in questo percorso: “Dalla Cosmogonia occidentale, con riferimento ai 4 elementi (aria, acqua, terra, fuoco) come si è arrivati alla...

0

23 maggio, Congiunzione tra Luna e Venere

La sera del 23 maggio il cielo occidentale sarà ricco di astri celebri e luminosi, una configurazione che invita a riprendere delle suggestive immagini al termine del crepuscolo. La falce di Luna crescente e il luminoso pianeta Venere si trovano...

0

Viaggio a caccia dell’aurora

Carissimi amici astrofili, oggi voglio raccontarvi la meravigliosa avventura nell’Artico che ho vissuto insieme a tanti altri appassionati e curiosi del cielo. Ho partecipato al viaggio a Tromsø (Norvegia) “a caccia dell’aurora boreale”, tour organizzato da Passione Astronomia (www.passioneastronomia.it) e...