Due Planetarie… molto particolari!
16 ottobre: Due Planetarie! Presentazione a cura di Antonio, socio AVDA, sulle tecniche di ripresa di due oggetti molto particolari…
16 ottobre: Due Planetarie! Presentazione a cura di Antonio, socio AVDA, sulle tecniche di ripresa di due oggetti molto particolari…
Prima del GPS, prima della bussola, il mezzo principale per orientarsi era farsi guidare dalle stelle. Anche se la tecnologia attuale rende più semplice orientarsi, è pur sempre divertente impararlo a fare con le stelle. Puoi trovare il nord, il...
Con molto piacere Ti presentiamo il nuovo programma annuale ricco di osservazioni e conferenze! Il tema principale di questa stagione, che andrà da ottobre 2019 al luglio del 2020, sarà il SISTEMA SOLARE! Andremo alla scoperta dei Pianeti, parlando delle...
Ferie finite! Riprendono gli incontri degli Astrofili AVDA! Mercoledì 4 settembre dalle ore 21:10 presso la Biblioteca dei Ragazzi di Via Boldrini a Vigevano…
— Vedi anche “Come osservere i satelliti Starlink” — Sicuramente durante l’osservazione ad occhio nudo del cielo, ti capita spesso di osservare puntini luminosi che solcano il cielo ed attraversano la nostra visuale. Puntini più o meno luminosi che emettono...
16 luglio, eclissi parziale di Luna! Che cos’è e quando si verifica un’eclissi di Luna? Perché si parla di “Luna rossa”? L’eclissi del 16 luglio 2019 sarà parziale…
La serata del 10 luglio sarà tutta dedicata all’osservazione del cielo, con protagonisti Luna, Giove e Saturno.
Sabato 15 giugno, dalle ore 20:30 alle 24:00 torna “La notte che non c’era”, evento giunto alla sua quarta edizione. A Vigevano, il Castello e la Piazza Ducale si accendono di luci, suoni e colori. La “Notte che non c’era”...