Autore: Davide

1

Come osservare i satelliti StarLink

— Vedi anche “Come osservare i transiti della Stazione Spaziale Internazionale” — — Vedi anche “Prima volta per un Deorbit Burn” — In queste sere vi è per caso capitato di sentire in televizione, leggere su qualche social oppure di...

1

Nubi nottilucenti un evento molto raro da osservare

Probabilmente osservare il transito della Stazione Spaziale Internazionale sul disco solare in concomitanza ad una eclissi solare è più facile che osservare il fenomeno delle nubi nottilucenti alle nostre latitudini! Eppure ieri sera, da Cilavegna, e quindi anche visibili dalla...

0

Congiunzione Luna – Venere

Anche in questo mese l’unica congiunzione di rilievo osservabile in orario serale vedrà protagonista Venere la sera del 28 marzo, in una splendida configurazione con la falce di Luna crescente vicina al pianeta più luminoso, accompagnati, nella costellazione del Toro,...

0

Luna, Marte, Giove e Saturno

Lo spettacolo dell’allineamento dei pianeti visibili al mattino nella costellazione del Sagittario, iniziato lo scorso mese di febbraio, culmina nel mese di marzo con una serie imperdibile di spettacolari congiunzioni. Il 18 marzo il corteo di astri è aperto dalla...

0

Update: Marte, il pianeta più visitato dalle Sonde Spaziali

Spostiamo la conferenza e la confermiamo a mercoledì 12 febbraio, alle ore 21:10, presso la Bilioteca dei Ragazzi di via Boldrini a Vigevano. AVDA presenterà la conferenza sul pianeta Marte, il corpo celeste del sistema solare più visitato dalle sonde...

0

Assemblea annuale dei Soci

Mercoledì 15 gennaio 2020, dalle ore 21:10 presso la Biblioteca dei Ragazzi di via Boldrini 1 a Vigevano, terremo la consueta assemblea annuale dei Soci dell’AVDA. Momento nel quale potrai rinnovare la quota associativa all’associazione oppure potrai iscriverti! Con i...

0

Allunaggio tra mito e realtà.

Proseguono gli incontri organizzati dall’Università per il tempo libero e la terza età “Luisa Rossi” di Vigevano. Sabato 11 gennaio alle ore 16:30, presso l’auditorium San Dionigi, conferenza dal tema: Allunaggio tra mito e realtà. Ieri, oggi e domani Relatore:...

0

Mercurio e Venere, così vicini ma così differenti!

Primo e secondo Pianeta del Sistema Solare. All’apparenza sono simili, ma solo per il fatto che sono due Pianeti rocciosi… ah si e che sono gli unici due Pianeti, che visti da Terra transitano di fronte al Sole! Durante la...