Autore: Davide

0

La Luna, il nostro satellite.

L’uomo è abituato da secoli ad osservare la Luna nel cielo di notte e di giorno, una presenza familiare che ancora oggi viene studiata da astrofili e ricercatori. Le teorie sulla formazione della Luna, la sua conformazione, le fasi lunari...

1

Santa Lucia è davvero il giorno più corto?

La domanda, Santa Lucia è davvero il giorno più corto che ci sia è l’argomento del terzo incontro mensile presso la Biblioteca dei Ragazzi. Scopriremo se è vera questa credenza popolare. Ti aspettiamo mercoledì 12 dicembre, dalle ore 21:10, presso...

0

Un pò di Vigevano nella sonda InSight!

Vi starete chiedendo cosa centra Vigevano con la sonda atterrata, o in molti dicono “ammartata”, ieri su Marte? Fermiamoci un attimo però e parliamo della sonda InSight (Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport) che si è poggiata...

0

Il Sistema Solare, Pianeti rocciosi e gassosi.

Il cielo notturno è una vetrina in continuo mutamento che ti permette di osservare molti tipi di oggetti celesti. Puoi vedere le stelle, le costellazioni, la Luna, le meteore e talvolta anche i Pianeti. A occhio nudo puoi vedere cinque...

0

Impariamo ad orientarci nel cielo

Prima del GPS, prima della bussola, il mezzo principale per orientarsi era farsi guidare dalle stelle. Anche se la tecnologia attuale rende più semplice orientarsi, è pur sempre divertente impararlo a fare con le stelle. Puoi trovare il nord, il...

0

27 luglio: la Notte della Luna… e non solo!

La notte più ricca di eventi astronomici dell’anno: in prima serata l’eclissi totale di Luna, con il nostro satellite naturale in congiunzione con il pianeta Marte all’opposizione, nella costellazione del Capricorno, vicino al limite con il Sagittario. Inoltre potremo anche...